Queste risposte potrebbero esservi utili
Categoria: Licenza digitale per allievo conducente > Progetto pilota e partecipazione
L’eLAC è un progetto pilota della Confederazione. L’obiettivo di questo progetto è acquisire esperienze in vista dell’introduzione dell’e-ID. Da un punto di vista tecnico, l’e-ID funzionerebbe in modo molto simile all’eLAC. Ulteriori informazioni sull’e-ID.
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.
La licenza digitale per allievo conducente (eLAC) nell’app pilotWallet è valida fino all’8 luglio 2025. Dall’8 agosto 2025 l’app pilotWallet non sarà più disponibile e verrà sostituita dall’app swiyu.
Se possedete già un’eLAC, vi informeremo tempestivamente per scritto come trasferirla nella nuova app swiyu.
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.
Devono essere soddisfatte due condizioni:
- L’allievo conducente ha superato l’esame teorico.
- Il rispettivo Cantone ha già introdotto la relativa licenza.
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.
L’eLAC è disponibile per le seguenti categorie:
- A, -A, A1
- B, BE, B1
- C, CE, C1, C1E
- D, DE, D1, D1E
- M, F, G
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.
Il seguente Cantone può già rilasciare tali licenze:
- Appenzello Esterno (AR)
Dall’estate 2025 è prevista l’introduzione graduale dell’eLAC in tutta la Svizzera.
Al momento non siamo tuttavia in grado di fornire informazioni definitive sulla data di introduzione nei singoli Cantoni.
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.
In base all'esito del referendum, l’e-ID non sarà introdotta prima del terzo trimestre del 2026, dopodiché dovrebbe essere disponibile anche la licenza di condurre digitale. Tale licenza è valida solo in Svizzera. Per richiederla è necessaria un’e-ID e l’app swiyu.
Nessuna soluzione trovata? Ponga la sua domanda.